Home / Tag Archives: ReteWelfareResponsabile (pagina 3)

Tag Archives: ReteWelfareResponsabile

Disponibile il nuovo Quaderno RWR: “Sul concetto di responsabilità”

Dopo la pubblicazione del Libro Bianco Welfare Responsabile (2017) che illustra i capisaldi della proposta di un Welfare innovativo e a misura di comunità, la serie di contributi RWR si arricchisce con la presentazione del Quaderno RWR n. 2 Sul concetto di responsabilità (2022). La prima parte del testo, redatta dal gruppo di ricerca RWR, illustra l’attuale configurazione della Rete Welfare Responsabile, nella sua articolazione in Rete Interuniversitaria/Comitato scientifico, Advisory Board e Rete degli enti. Viene presentato un resoconto delle iniziative di ricerca …

Leggi di più »

LE ESPERIENZE DI WELFARE RESPONSABILE IN ITALIA

La registrazione integrale dell’evento può essere visualizzata sul nostro canale YouTube. A distanza di quattro anni dalla presentazione della prima formulazione della proposta di un nuovo modello di welfare (Cesareo, 2017), si è deciso di tornare “sul campo” per realizzare una ampia ricerca su tutto il territorio italiano. L’obiettivo è verificare quanto la proposta trovi riscontro nella progettazione e realizzazione delle azioni di “cura” delle persone, dei gruppi e delle comunità. Dove sta andando il welfare italiano? Quali le caratteristiche …

Leggi di più »

LE ESPERIENZE DI WELFARE RESPONSABILE IN ITALIA

Il seminario di presentazione della ricerca svolta negli scorsi mesi si terrà il giorno 4 febbraio 2022. L’evento, che si svolgerà in modalità online (ore 15,30-18,00), vedrà la partecipazione di ricercatori della Rete interuniversitaria WR, dell’Advisory Board e della Rete degli enti che si riconoscono nella proposta di Welfare Responsabile. In allegato la locandina e di seguito il programma. 15:30 – Saluti Vincenzo Cesareo, Coordinatore Rete WR Introduce e modera Nicoletta Pavesi, Università Cattolica di Milano Presentazione della ricerca Andrea Bilotti, …

Leggi di più »

Farco Group dalla sicurezza sul lavoro alla Rete WR

In questa fase di espansione del terzo pilastro della Rete Welfare Responsabile, quello della Rete degli enti che si riconoscono nella nostra proposta, si aggiunge un nuovo importante soggetto. Si tratta di Farco Group, società con sede a Torbole Casaglia in provincia di Brescia e che si occupa da anni di problemi di sicurezza, qualità e ambiente. La società, tra le altre cose, si impegna a rispettare nei propri processi produttivi i diritti umani, la tutela del lavoro, la messa …

Leggi di più »

RWR AL FORUM NON AUTOSUFFICIENZA

Il 25 novembre 2021 una rappresentativa di ricercatori della Rete Welfare Responsabile (RWR) è stata protagonista della seconda riunione plenaria della XIII edizione del Forum della non autosufficienza e dell’autonomia possibile. Il Forum, organizzato ogni anni dal Gruppo Maggioli, rappresenta ormai una importante occasione di riflessione e incontro per centinaia di operatori, pubblici e privati, dei servizi per le persone non autosufficienti e per la promozione dell’autonomia. Dopo un anno svolto a distanza, a causa delle limitazioni legate alla pandemia, …

Leggi di più »

Solidarietà, responsabilità, sussidiarietà e co-progettazione

Lunedì 13 dicembre una importante iniziativa di Università LUMSA in collaborazione anche con la Rete Welfare Responsabile. Università LUMSA e LUMSA Social Work Lab, in collaborazione con TerzJus – Osservatorio di diritto del Terzo Settore, della filantropia e dell’impresa sociale, con ITCI – Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale e con Rete del Welfare Responsabile presentano il convegno “Solidarietà, responsabilità, sussidiarietà e co-progettazione. Il welfare che riparte a Roma”. L’evento, previsto in presenza, è fruibile anche online con diretta streaming sul …

Leggi di più »

La RWR si presenta ad ASSOBENEFIT

Nel contesto dei Benefit Talk, incontri promossi da Assobenefit (Associazione Italiana per le Società Benefit), è prevista per venerdì 15 ottobre una nuova presentazione della Rete Welfare Responsabile. L’incontro Benefit Talk#1, “Il Welfare aziendale nelle Società Benefit”, intende condividere le best pratice delle imprese associate per approfondire il tema della realizzazione del “beneficio comune”, che è la caratteristica peculiare del progetto Assobenefit. Il programma prevede i seguenti interventi: Introduce: Mauro Del Barba, Presidente di Assobenefit Intervengono: Francesco Masieri, NoiWelfare Srl …

Leggi di più »

Scuola e Welfare Responsabile

Seminari online di approfondimento sulle tematiche del welfare alla luce della pandemia Terzo appuntamento: Scuola, comunità, territorio Tavola rotonda: La Scuola ai tempi del Covid fra responsabilità e creatività La crisi epidemica attraversata dall’Italia nella primavera del 2020 ha lanciato con forza il tema della didattica a distanza e della responsabilità nelle istituzioni scolastiche. Alcuni studi sottolineano l’accrescersi delle disuguaglianze educative causato, nelle scuole e nelle famiglie. La tavola rotonda organizzata dalla sede di Padova della RWR affronterà questi temi …

Leggi di più »

Governance e innovazioni di welfare locale: evento pubblico

La sede territoriale di Bologna della Rete Welfare Responsabile (RWR) segnala questo interessante appuntamento. Nei giorni 5 e 6 febbraio sono previste due giornate aperte al pubblico, in occasione dell’avvio del Master di II Livello in “Governance e innovazioni di welfare locale”. Interverranno, tra gli altri, Riccardo Prandini (Università di Bologna) e Giovanni Bertin (Università di Venezia) membri del Comitato Scientifico della RWR. Gli incontri si svolgeranno in modalità online. In allegato: “Locandina Master 5 e 6 febbraio” con il …

Leggi di più »

Seminari online: sono disponibili le registrazioni

Seminari online di approfondimento sulle tematiche del welfare alla luce della pandemia La Rete Welfare Responsabile ha organizzato una serie di seminari online di approfondimento sulle tematiche del welfare alla luce della pandemia. Il primo appuntamento è stato dedicato al tema della salute, il secondo all’Europa. Nella tavola rotonda: “La sfida del Covid-19. Un dibattito su medicina territoriale e assistenza di prossimità” (19 novembre), sono intervenuti diversi esperti tutti facenti parte dell’Advisory Board della Rete WR. Marco Trabucchi, medico e …

Leggi di più »