Agenda

SEMINARIO INTERATENEO E INTERDISCIPLINARE SUL WELFARE RESPONSABILE

Lunedì 25 marzo 2024, presso l’Università Parthenope di Napoli, si è tenuto il SEMINARIO INTERATENEO E INTERDISCIPLINARE SUL WELFARE RESPONSABILE di cui avevamo dato notizia. L’evento è stato organizzato dalla prof.ssa Valentina Grassi e dalla prof.ssa Filomena Buonocore ad un anno e mezzo di distanza dal precedente incontro. Esso ha fornito l’occasione per fare il punto sull’attività della Rete Welfare Responsabile e per riflettere sul progetto che prevede la costituzione di un Osservatorio sul Welfare Responsabile. Inoltre, è stata avviata …

Leggi di più »

LA SALUTE DI PROSSIMITÀ E LE SFIDE DELL’ASSISTENZA TERRITORIALE

Continua il percorso di presentazione e confronto con studiosi e professionisti del “Manifesto per una salute di prossimità. La ricalibratura dell’assistenza territoriale del SSN a partire dalla centralità della persona”. Il documento, costruito dal gruppo Salute della Rete Welfare Responsabile, costituisce una proposta di lavoro aperta al contributo di tutti. Il prossimo appuntamento è a Milano il 28 novembre 2022, ospite del Corso di laurea magistrale in Modelli e strumenti per la gestione del welfare e dello sviluppo sostenibile, Facoltà …

Leggi di più »

L’incontro di Napoli della RWR: come è andata?

Il 30 settembre si è tenuto a Napoli il seminario dal titolo “La sfida del Welfare Responsabile nel Mezzogiorno”. L’incontro è stato organizzato dalla RWR insieme a Sociologia per la Persona, il Dipartimento di Studi politici e sociali dell’Università di Salerno e BCC Napoli (gruppo BCC ICCREA) ed è stato organizzato grazie alla collaborazione del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Parthenope di Napoli. La mattinata si è aperta con una breve introduzione della prof.ssa Valentina Grassi e con i saluti della …

Leggi di più »

MANIFESTO PER UNA SALUTE DI PROSSIMITÀ

Ripensare il settore dell’assistenza territoriale, partendo dalla persona e dalla sua centralità. Con questo obiettivo, il Gruppo Salute RWR coordinato da Guido Giarelli, ha lavorato nel corso dell’ultimo anno. Esito di questo lavoro è una proposta frutto della collaborazione di alcuni tra i maggiori esperti di salute del nostro paese, che hanno aiutato il gruppo di lavoro multidisciplinare della RWR. Partendo dalla crisi pandemica e dai nodi irrisolti del sistema salute che la precedono, il lavoro cerca di delineare una …

Leggi di più »

Laboratori seminario di Napoli: iscrizioni aperte!

Si segnala che fino al 18 settembre 2022 è possibile iscriversi ai laboratori della sessione pomeridiana del seminario “La sfida del Welfare Responsabile nel Mezzogiorno” (30 settembre, Università Parthenope di Napoli, ore 10-17). I 3 laboratori sono pensati come momenti per un confronto qualificato sulle pratiche/iniziative che declinano nel concreto le parole chiave del Welfare Responsabile: Prossimità, Empowerment, Coprogettazione. Questi i quesiti che guideranno i lavori: Quali sono i progetti che hanno permesso una concretizzazione delle parole chiave? Quali le metodologie utilizzate? Quali le risorse …

Leggi di più »

LA SFIDA DEL WELFARE RESPONSABILE NEL MEZZOGIORNO

Il 30 settembre 2022, presso l’Università Parthenope di Napoli (alle ore 10 alle 17), si terrà il seminario RWR “La sfida del Welfare Responsabile nel Mezzogiorno“. Si tratta di un evento di grande rilievo per la Rete Welfare Responsabile che proporrà una riflessione a partire da diverse buone pratiche incontrate in questi anni nel Sud del paese e che è importante valorizzare. Un welfare che si voglia veramente inclusivo, infatti, non può dimenticare le sperequazioni territoriali o lasciare, irresponsabilmente, che …

Leggi di più »

IdeeRete: il nuovo bando Assimoco da 700 mila euro

È giunta quest’anno alla seconda edizione l’iniziativa del bando ideeRete promossa dal Gruppo Assimoco, con il titolo “Ancora insieme per prenderci cura del nostro domani”. È stato messo a disposizione un contributo a fondo perduto di 700 mila euro per sostenere imprese profit, non profit e start up che intendono favorire la generatività dei territori e delle comunità italiane, attivando capacità imprenditive e creative, orientate alla transizione verso uno sviluppo sostenibile e inclusivo. Il giorno 28 aprile alle ore 11:00 …

Leggi di più »

IdeeRete: il nuovo bando Assimoco da 700 mila euro

È giunta quest’anno alla seconda edizione l’iniziativa del bando ideeRete promossa dal Gruppo Assimoco, con il titolo “Ancora insieme per prenderci cura del nostro domani”. È stato messo a disposizione un contributo a fondo perduto di 700 mila euro per sostenere imprese profit, non profit e start up che intendono favorire la generatività dei territori e delle comunità italiane, attivando capacità imprenditive e creative, orientate alla transizione verso uno sviluppo sostenibile e inclusivo. L’avvio del bando sarà introdotto da un …

Leggi di più »

LE ESPERIENZE DI WELFARE RESPONSABILE IN ITALIA

La registrazione integrale dell’evento può essere visualizzata sul nostro canale YouTube. A distanza di quattro anni dalla presentazione della prima formulazione della proposta di un nuovo modello di welfare (Cesareo, 2017), si è deciso di tornare “sul campo” per realizzare una ampia ricerca su tutto il territorio italiano. L’obiettivo è verificare quanto la proposta trovi riscontro nella progettazione e realizzazione delle azioni di “cura” delle persone, dei gruppi e delle comunità. Dove sta andando il welfare italiano? Quali le caratteristiche …

Leggi di più »

ideeRete: I VINCITORI DEL BANDO ASSIMOCO

In piena fase di crisi del sistema sociale e delle imprese, nell’autunno del 2020 è stato lanciato il bando ideeRete da parte di Assimoco, il gruppo assicurativo del movimento cooperativo, il cui Direttore generale Ruggero Frecchiami fa parte dell’Advisory board della Rete WR. Il bando metteva a disposizione 650mila euro per finanziare progetti per far ripartire il territorio dopo la pandemia. I temi oggetto dell’iniziativa sono coerenti con i grandi assi di sviluppo delineati anche a livello nazionale ed europeo: …

Leggi di più »