Home / Tag Archives: ReteWelfareResponsabile

Tag Archives: ReteWelfareResponsabile

L’ASSOCIAZIONE DINAMICHE INCLUSIVE ADERISCE ALLA RETE WR

La rete Welfare Responsabile continua a crescere e oggi siamo felici di annunciare l’adesione dell’Associazione Dinamiche Inclusive tra la Rete degli enti WR. L’Associazione Dinamiche Inclusive nasce nel 2018 e si costituisce per volere di un gruppo di professionisti esperti nel settore della formazione, della progettazione in ambito sociale e delle politiche attive del lavoro e dell’inclusione sociale. L’associazione opera in due principali aree di intervento, che si integrano e completano vicendevolmente: Area socio-educativa Area aziendale. L’area socio-educativa si occupa …

Leggi di più »

PROSSIMITÀ E RESPONSABILITÀ: IL NUOVO QUADERNO RWR

Il nuovo Quaderno del WR, il terzo dedicato a “Responsabilità e prossimità“, è ora disponibile sul sito web. Insieme a una sintesi delle attività più recenti della Rete WR, si trovano importanti contributi, in ottica interdisciplinare per definire e comprendere l’idea di responsabilità. Come i predenti, anche il Quaderno n. 3 è liberamente scaricabile: dal menu, sezione “Pubblicazioni”.

Leggi di più »

LA SALUTE DI PROSSIMITÀ E LE SFIDE DELL’ASSISTENZA TERRITORIALE

Continua il percorso di presentazione e confronto con studiosi e professionisti del “Manifesto per una salute di prossimità. La ricalibratura dell’assistenza territoriale del SSN a partire dalla centralità della persona”. Il documento, costruito dal gruppo Salute della Rete Welfare Responsabile, costituisce una proposta di lavoro aperta al contributo di tutti. Il prossimo appuntamento è a Milano il 28 novembre 2022, ospite del Corso di laurea magistrale in Modelli e strumenti per la gestione del welfare e dello sviluppo sostenibile, Facoltà …

Leggi di più »

Manifesto per una salute di prossimità: appuntamento a Milano

Continua il percorso di presentazione e confronto con studiosi e professionisti del “Manifesto per una salute di prossimità. La ricalibratura dell’assistenza territoriale del SSN a partire dalla centralità della persona”. Il documento, costruito dal gruppo Salute della Rete Welfare Responsabile, costituisce una proposta di lavoro aperta al contributo di tutti. Il prossimo appuntamento è a Milano il 28 novembre 2022, ospite del Corso di laurea magistrale in Modelli e strumenti per la gestione del welfare e dello sviluppo sostenibile, Facoltà …

Leggi di più »

Il Welfare aziendale come risorsa del territorio: il convegno RWR di Milano

Il 4 novembre 2022, presso l’Università Cattolica di Milano, si è tenuto il Convegno “Il Welfare aziendale: una risorsa per il territorio”. L’evento, organizzato dal coordinamento della Rete Welfare Responsabile, è stato introdotto da una relazione di Ferruccio de Bortoli sui pionieri del Welfare Aziendale in Italia. All’interno della prima tavola rotonda, introdotta e moderata da Luca Pesenti (RWR, Università Cattolica del Sacro Cuore), si è riflettuto sulla configurazione attuale e sulle sfide future dei piani di welfare di importanti …

Leggi di più »

L’incontro di Napoli della RWR: come è andata?

Il 30 settembre si è tenuto a Napoli il seminario dal titolo “La sfida del Welfare Responsabile nel Mezzogiorno”. L’incontro è stato organizzato dalla RWR insieme a Sociologia per la Persona, il Dipartimento di Studi politici e sociali dell’Università di Salerno e BCC Napoli (gruppo BCC ICCREA) ed è stato organizzato grazie alla collaborazione del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Parthenope di Napoli. La mattinata si è aperta con una breve introduzione della prof.ssa Valentina Grassi e con i saluti della …

Leggi di più »

MANIFESTO PER UNA SALUTE DI PROSSIMITÀ

Ripensare il settore dell’assistenza territoriale, partendo dalla persona e dalla sua centralità. Con questo obiettivo, il Gruppo Salute RWR coordinato da Guido Giarelli, ha lavorato nel corso dell’ultimo anno. Esito di questo lavoro è una proposta frutto della collaborazione di alcuni tra i maggiori esperti di salute del nostro paese, che hanno aiutato il gruppo di lavoro multidisciplinare della RWR. Partendo dalla crisi pandemica e dai nodi irrisolti del sistema salute che la precedono, il lavoro cerca di delineare una …

Leggi di più »

Laboratori seminario di Napoli: iscrizioni aperte!

Si segnala che fino al 18 settembre 2022 è possibile iscriversi ai laboratori della sessione pomeridiana del seminario “La sfida del Welfare Responsabile nel Mezzogiorno” (30 settembre, Università Parthenope di Napoli, ore 10-17). I 3 laboratori sono pensati come momenti per un confronto qualificato sulle pratiche/iniziative che declinano nel concreto le parole chiave del Welfare Responsabile: Prossimità, Empowerment, Coprogettazione. Questi i quesiti che guideranno i lavori: Quali sono i progetti che hanno permesso una concretizzazione delle parole chiave? Quali le metodologie utilizzate? Quali le risorse …

Leggi di più »

Roma: Per una salute di prossimità

Il 14 ottobre 2022 il Gruppo di lavoro Salute della Rete Welfare Responsabile presenta il Manifesto per una ricalibratura dell’assistenza territoriale del SSN a partire dalla centralità della persona. L’evento, che si volge a partire dalle 10,30, si terrà presso l’Istituto Sturzo di Via delle Coppelle 35 e vede il patrocinio oltre che della RWR, di AIS (Associazione italiana di Sociologia) sezione Salute e medicina e di SpE, Sociologia per la Persona. Maggiori dettagli qui.

Leggi di più »

La sfida del Welfare Responsabile nel Mezzogiorno

Il 30 settembre 2022, presso l’Università Parthenope di Napoli (alle ore 10 alle 17), si terrà il seminario RWR “La sfida del Welfare Responsabile nel Mezzogiorno“. Programma 1^ sessione 10.00 Saluti Alberto Carotenuto, Rettore Università Parthenope Vincenzo Cesareo, Coordinatore RWR Amedeo Manzo, Presidente BCC di Napoli 10.30 Introduce e coordina: Gennaro Iorio, Università di Salerno Relazione: Welfare responsabile e attivazione capacitante, Carlo Pennisi, Università degli Studi di Catania 12.00 – Discussant: Gilda Panico (Presidente ordine assistenti sociali Campania) in attesa …

Leggi di più »