Seminari online di approfondimento sulle tematiche del welfare alla luce della pandemia Il secondo appuntamento del ciclo di seminari organizzati dalla Rete Welfare Responsabile, sul tema Europa e Welfare sarà la tavola rotonda: “Modello Sociale Europeo e identità di fronte alla crisi”. Data: giovedì 10 dicembre 2020, ore 15.00 – 17.00. “La protezione sociale è sicuramente uno degli elementi sui quali fondare la costruzione dell’identità europea. Nel secolo sorso, in tutti i paesi europei si sono consolidati sistemi di welfare …
Leggi di più »Europa e Welfare responsabile
Seminari online di approfondimento sulle tematiche del welfare alla luce della pandemia Secondo appuntamento: Europa e Welfare Responsabile Tavola rotonda: “Modello Sociale Europeo e identità di fronte alla crisi” Tra pandemia e richiesta di sostegno pubblico, a livello nazionale ed europeo, ci si interroga sulla capacità degli stati di far prevalere una logica solidaristica e di costruire forme di intervento adeguate. Siamo di fronte a una nuova fase di quella costruzione che definiamo Modello Sociale Europeo? La tavola rotonda affronterà …
Leggi di più »SALUTE E WELFARE RESPONSABILE: WEBINAR IL19 NOVEMBRE
Seminari online di approfondimento sulle tematiche del welfare alla luce della pandemia Il primo appuntamento del ciclo di seminari organizzati dalla Rete Welfare Responsabile, sul tema Salute e Welfare sarà la tavola rotonda: “La sfida del Covid-19. Un dibattito su medicina territoriale e assistenza di prossimità”. Data: giovedì 19 novembre 2020, ore 17,00-18,30. “RSA e medicina territoriale, assistenza domiciliare e de-ospedalizzazione, telemedicina e continuità della presa in carico: sono alcune delle tematiche emerse dopo la prima ondata della pandemia da …
Leggi di più »Salute e Welfare Responsabile
Seminari online di approfondimento sulle tematiche del welfare alla luce della pandemia Primo appuntamento: Salute e Welfare Responsabile Tavola rotonda: “La sfida del Covid-19. Un dibattito su medicina territoriale e assistenza di prossimità”. Data: giovedì 19 novembre 2020, ore 17,00-18,30. RSA e medicina territoriale, assistenza domiciliare e de-ospedalizzazione, telemedicina e continuità della presa in carico: sono alcune delle tematiche emerse dopo la prima ondata della pandemia da Covid-19 in Italia. Questo primo incontro organizzato dalla Rete Welfare Responsabile è dedicato …
Leggi di più »Il bando ideeRete di Assimoco
Il gruppo Assimoco, Assicurazioni Movimento Cooperativo, promuove un bando denominato IdeeRete, che mette a disposizione 650mila euro per finanziare progetti per far ripartire il territorio dopo la pandemia. Il bando viene presentato il giorno 22 ottobre alle ore 11,30 in live streaming. Alla presentazione prenderanno parte anche Ruggero Frecchiami di Assimoco, che siede anche nell’Advisory Board della rete del Welfare Responsabile, e il prof. Vincenzo Cesareo, Coordinatore scientifico della rete.
Leggi di più »Politiche sociali: la XIII conferenza ESPAnet Italia 2020
La rete interuniversitaria Welfare responsabile sarà presente, con alcuni suoi autorevoli rappresentanti, alla XIII conferenza nazionale ESPAnet: “Il welfare state di fronte alle sfide globali”.
Leggi di più »Politiche sociali: la XIII conferenza ESPAnet Italia 2020
Si intitola “Il welfare state di fronte alle sfide globali” la XIII conferenza nazionale della rete ESPAnet che si terrà il 17 e il 18 settembre presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia (link). ESPAnet è una rete di studiosi di politiche sociali che si è consolidata come importante appuntamento periodico di confronto interdisciplinare a partire da prospettive teoriche differenti. Anche la rete interuniversitaria Welfare Responsabile è, naturalmente, presente con diversi suoi componenti che avranno il ruolo di coordinatori di sessione. …
Leggi di più »“LA NUOVA VIA DEL WELFARE RESPONSABILE”, UNA RASSEGNA
Dopo il convegno nazionale dello scorso 23 ottobre, ecco una breve rassegna del nostro percorso, sintetizzata nella newsletter dell’Università Cattolica. https://www.cattolicanews.it/la-nuova-via-del-welfare-responsabile Oltre a una sintesi del percorso del WR, si possono trovare alcuni video dei relatori intervenuti durante il convegno.
Leggi di più »Il Welfare responsabile: i protagonisti della società civile / save the date
Save the date Un convegno nazionale per fare incontrare università e società civile, la rete interuniversitaria Welfare Responsabile e i protagonisti di Terzo Settore, Associazioni di imprese e sindacati, cooperazione sociale e fondazioni. Il prossimo 23 ottobre, presso l’Università Cattolica di Milano, si terrà l’evento: “Il Welfare Responsabile: i protagonisti della società civile”. ISCRIZIONI ONLINE Sarà l’occasione per presentare pubblicamente anche l’ultimo volume prodotto dalla rete di studiosi raccolti intorno all’esperienza del WR, cioè “Il Welfare Responsabile. Una proposta per …
Leggi di più »PRATICHE DI GOVERNANCE LOCALE
Il tema della governance delle politiche locali, dibattuto a livello nazionale e internazionale, si concentra sul ruolo e sulle responsabilità assunti dai differenti attori che operano nelle comunità locali nella gestione dei beni comuni e dei servizi alla collettività. Se si considerano le realtà locali, infatti, sono diversi e molteplici i portatori di interesse (stakeholder) che, con differenti competenze e mandati istituzionali e sociali, sono attivi nei territori (dalla provincia, al comune, al singolo quartiere) nel campo della progettazione e …
Leggi di più »