Tag Archives: In Evidenza

La Rete Welfare Responsabile cresce ancora: l’adesione della Cooperativa Sociale Girotondo Onlus

La Cooperativa Sociale Girotondo Onlus nasce nel novembre 1999, con lo scopo di promuovere sul proprio territorio (provincia di Roma e distretti limitrofi), la solidarietà sociale e realizzare servizi alla persona con operatori qualificati. I primi servizi sono stati rivolti all’infanzia, con un’attenzione particolare ai minori portatori di handicap. Il 2004 è l’anno che ha aperto nuovi orizzonti, grazie all’avvio della prima comunità di accoglienza per minori e nuclei mamma/bambino. A questo importante traguardo, è seguita l’apertura di ulteriori quattro …

Leggi di più »

Presentazione del Volume “La guerra nel cuore dell’Europa” – Brescia – 28.11.2023

Martedì 28 novembre dalle ore 14.00 alle ore 16.30 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Campus di Brescia, si terrà la presentazione del volume  “La guerra nel cuore dell’Europa” di Vincenzo CESAREO, professore Emerito di Sociologia, Università Cattolica del Sacro Cuore. Programma Ne discutono con l’autore Carlo MUZZI, Giornalista del Giornale di Brescia Mario TACCOLINI, Coordinatore Strategie di sviluppo della sede di Brescia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Introduce e modera Damiano PALANO, Professore ordinario di Scienza politica, Università …

Leggi di più »

Presentazione del Volume “La guerra nel cuore dell’Europa” – Enna – 17.10.2023

Martedì 17 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso l’Università degli Studi di Enna “Kore”, si terrà la presentazione del libro del Prof. Vincenzo Cesareo “La guerra nel cuore dell’Europa”. Programma Intervengono Prof. Cataldo SALERNO, Presidente Università degli Studi di Enna “Kore” Prof. Aurelio ANGELINI, Preside Facoltà di Scienze dell’uomo e della società – UKE Prof. Giacomo MULÉ, Docente – UKE, Presidente Unione Assessorati politiche socio-sanitarie Prof. Emiliano ABRAMO, Presidente Comunità di Sant’Egidio Sicilia ONLUS Testimonianze Dott.ssa Roberta LA …

Leggi di più »

Presentazione del Volume “La guerra nel cuore dell’Europa” – Palermo – 16.10.2023

Lunedì 16 ottobre alle ore 17.00, presso l’Università degli Studi di Palermo, si terrà la giornata di studio a partire dalla presentazione del libro del Prof. Vincenzo Cesareo “La guerra nel cuore dell’Europa”. Programma Saluti istituzionali Angelo Mineo Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche Università degli Studi di Palermo Introduce e modera: Fabio Massimo Lo Verde Università degli Studi di Palermo Intervengono: Fabio Mazzola Prorettore alla Didattica e alla Internazionalizzazione Università degli Studi di Palermo Giacomo Mulè …

Leggi di più »

WELFARE RESPONSABILE E FILANTROPIA ISTITUZIONALE: Il SEMINARIO RWR DI BRESCIA

Nel segno della responsabilità è possibile attivare una nuova forma di filantropia istituzionale. Questo il senso  dell’ultimo seminario RWR. Il 27 settembre, presso il nuovo Campus di Brescia dell’Università Cattolica, Rete Welfare Responsabile e Congrega della Carità Apostolica, in collaborazione con Assifero, Dipartimento di Scienze storiche – Univ. Cattolica e Fondazione ASM, hanno promosso un seminario per riflettere sul ruolo che la filantropia istituzionale svolge nella costruzione di un welfare a misura di persona, attento ai territori e ai bisogni …

Leggi di più »

Welfare aziendale e territorio: il protagonismo delle parti sociali. Il convegno RWR di Cremona

Dopo il partecipato convegno “Il Welfare aziendale: una risorsa per il territorio” di novembre 2022, la Rete Welfare Responsabile è tornata a riflettere sulle potenzialità del Welfare aziendale all’interno del seminario “Welfare aziendale e territorio: il protagonismo delle parti sociali” che si è tenuto il 13 settembre 2023 presso il nuovo campus di Cremona dell’Università Cattolica. L’incontro, moderato dal prof. Luca Pesenti (Università Cattolica), ha preso avvio con i saluti del prof. Vincenzo Cesareo (Coordinatore nazionale RWR) e ha visto la partecipazione …

Leggi di più »

LA SVOLTA COLLABORATIVA NEL WELFARE LOCALE

collaborazione

Co-programmazione e co-progettazione come possibili strumenti di un welfare responsabile Il triennio segnato drammaticamente dalla pandemia da COVID-19 potrò forse essere ricordato anche come il periodo della “svolta collaborativa” nell’ambito del welfare locale. La premessa a questa svolta è in realtà precedente ed è rinvenibile nel Codice del Terzo Settore (Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117): all’articolo 55 si legge infatti che: “In attuazione dei principi di sussidiarietà, cooperazione, efficacia, efficienza ed economicità, omogeneità, copertura finanziaria e patrimoniale, responsabilità …

Leggi di più »

WELFARE RESPONSABILE E FILANTROPIA ISTITUZIONALE: QUALI SINERGIE?

Mercoledì 27 settembre alle ore 15.00, presso il campus di Brescia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, si terrà il seminario “Welfare Responsabile e filantropia istituzionale: quali sinergie?” Programma Saluti istituzionali Giovanni GREGORINI, Direttore Dipartimento di Scienze storiche e filologiche, Università Cattolica del Sacro Cuore Valeria NEGRINI, VicePresidente di Fondazione Cariplo Mario TACCOLINI, Coordinatore Strategie di sviluppo della sede di Brescia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Relazioni Il Welfare Responsabile: opzioni di fondo Nicoletta PAVESI, Università Cattolica del Sacro Cuore La …

Leggi di più »

TEATELIER: ARTE, CULTURA, PSICOLOGIA E TANGO NELLA RETE WR

L’associazione di promozione sociale TeAtelier arricchisce ulteriormente la Rete Welfare Responsabile apportando un’esperienza che racconta come le arti e la cultura accrescano il benessere del territorio. TeAtelier nasce a Chieti nel 2014 e fonda il proprio operato su 4 pilastri: Cooperazione, Psicologia, Arte e Tango Argentino. Uno degli ultimi progetti, realizzato dall’associazione grazie al contributo della Regione Abruzzo e del Ministero delle politiche sociali e del lavoro, è stato ‘D-Hub – (Donna Hub) – Parole in viaggio’ il cui obiettivo …

Leggi di più »

L’ASSOCIAZIONE DINAMICHE INCLUSIVE ADERISCE ALLA RETE WR

La rete Welfare Responsabile continua a crescere e oggi siamo felici di annunciare l’adesione dell’Associazione Dinamiche Inclusive tra la Rete degli enti WR. L’Associazione Dinamiche Inclusive nasce nel 2018 e si costituisce per volere di un gruppo di professionisti esperti nel settore della formazione, della progettazione in ambito sociale e delle politiche attive del lavoro e dell’inclusione sociale. L’associazione opera in due principali aree di intervento, che si integrano e completano vicendevolmente: Area socio-educativa Area aziendale. L’area socio-educativa si occupa …

Leggi di più »