È un tema, quello della povertà, tradizionalmente trascurato dai giuristi. Anche con l’affermarsi dello Stato sociale, esso è rimasto per così dire ai margini della loro riflessione. Persino negli ultimi decenni, che pure hanno visto i giuristi soffermarsi più che in passato sugli interventi e i servizi sociali, pochi sono stati gli studi giuridici sulla povertà. Forse ha pesato il suo apparire un tema vecchio, dal sapore quasi ottocentesco, rispetto ad altri nuovi; forse ha pesato il fatto che parlare …
Leggi di più »Webinar: Disuguaglianze e nuove povertà
Si tiene lunedì 17 maggio 2021 (ore 17.00-19.00) il quarto appuntamento dei Seminari online di approfondimento sulle tematiche del welfare alla luce della pandemia. Disuguaglianze e nuove povertà. La sfida del welfare responsabile Dopo alcuni anni di riduzione della povertà, il 2020 ha registrato una preoccupante impennata del fenomeno, colpendo pesantemente donne, giovani, famiglie numerose e immigrati. In questo quadro, anche le politiche pubbliche incentrate prevalentemente su trasferimenti monetari di stampo più o meno assistenzialistico non sembrano essere in grado …
Leggi di più »Ciclo di incontri: Sguardi sul welfare in transizione
La sede territoriale di Milano Cattolica della Rete Welfare Responsabile (RWR) segnala questo interessante ciclo di incontri. SOGGETTI PRIVATI E INNOVAZIONE SOCIALE Sguardi sul welfare in transizione Nel contesto del corso “ATTORI E MODELLI ORGANIZZATIVI DEL WELFARE PRIVATO” del Prof. Luca Pesenti, è previsto un ciclo di seminari aperti cui si può assistere online (tramite Piattaforma Microsoft Teams). Gli appuntamenti saranno: Lunedì 26 aprile 2021, ore 15.45. Innovazioni nel privato sociale: nella pandemia e oltre. Lunedì 3 maggio 2021, ore …
Leggi di più »RIPARTENZE INCLUSIVE
Nell’ottica di comprendere come il welfare a livello locale sta cambiando in conseguenza della difficile sfida dell’emergenza pandemica, la RWR ha promosso alcune iniziative di riflessione. Insieme ai seminari online, iniziati nel mese di novembre e dicembre e che riprenderanno tra pochi giorni, dalle sedi territoriali raccogliamo alcune esperienze che sembrano interessanti. Dopo il contributo su una esperienza milanese ecco una riflessione che viene dalla Sicilia. Ripartenze inclusive per un welfare di comunità “Ripartenze Inclusive” è il nome della campagna …
Leggi di più »SMART SOCIAL WELFARE: INNOVARE L’AIUTO ALLE PERSONE FRAGILI
Un nuovo progetto “in rete” Smart Social Welfare è un progetto ideato da un’associazione di promozione sociale “Le Compagnie Malviste” in collaborazione con la Fondazione Comunitaria Milano Città, Sud ovest, Sud est, Martesana e altri soggetti del privato sociale, nato per promuovere la solidarietà, la prossimità e l’ascolto durante la quarantena causata dall’emergenza sanitaria del Covid-19 a Milano. Un’offerta di servizi di sostegno a distanza, nell’ambito di una progettualità a basso budget, che utilizza social network e piattaforme online per …
Leggi di più »FINANZA E RESPONSABILITÀ SOCIALE
Esiste un rapporto tra la responsabilità e il profitto? Tra finanza e bene comune? Prova a rispondere a queste difficili domande Elena Beccalli, Preside della Facoltà di Scienze bancarie finanziarie e assicurative dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Le sue riflessioni costituiscono un importante stimolo per il progetto della Rete WR, cioè il necessario sostegno alle iniziative di welfare. È possibile coniugare finanza e responsabilità sociale? Si tratta di un connubio non scontato ma necessario, ancor di più in tempi …
Leggi di più »EUROPA E WELFARE RESPONSABILE: WEBINAR IL 10 DICEMBRE
Seminari online di approfondimento sulle tematiche del welfare alla luce della pandemia Il secondo appuntamento del ciclo di seminari organizzati dalla Rete Welfare Responsabile, sul tema Europa e Welfare sarà la tavola rotonda: “Modello Sociale Europeo e identità di fronte alla crisi”. Data: giovedì 10 dicembre 2020, ore 15.00 – 17.00. “La protezione sociale è sicuramente uno degli elementi sui quali fondare la costruzione dell’identità europea. Nel secolo sorso, in tutti i paesi europei si sono consolidati sistemi di welfare …
Leggi di più »SALUTE E WELFARE RESPONSABILE: WEBINAR IL19 NOVEMBRE
Seminari online di approfondimento sulle tematiche del welfare alla luce della pandemia Il primo appuntamento del ciclo di seminari organizzati dalla Rete Welfare Responsabile, sul tema Salute e Welfare sarà la tavola rotonda: “La sfida del Covid-19. Un dibattito su medicina territoriale e assistenza di prossimità”. Data: giovedì 19 novembre 2020, ore 17,00-18,30. “RSA e medicina territoriale, assistenza domiciliare e de-ospedalizzazione, telemedicina e continuità della presa in carico: sono alcune delle tematiche emerse dopo la prima ondata della pandemia da …
Leggi di più »UN BANDO PER RIGENERARE TERRITORI E COMUNITÀ
L’iniziativa di Assimoco che mette a disposizione 650.000 euro a fondo perduto Giovedì 22 ottobre 2020 è stato presentato in streaming il bando di Assimoco ideeRete, finalizzato a sostenere lo sviluppo di progetti in grado di rigenerare comunità e territori a fronte dall’emergenza Covid-19 e attivare capacità imprenditoriali in grado di favorire la ripartenza e mitigare le conseguenze economiche, sociali e ambientali della pandemia. Alla presentazione, tra gli altri, ha partecipato Vincenzo Cesareo, coordinatore della Rete Welfare Responsabile, che ha …
Leggi di più »Il bando ideeRete di Assimoco
Il gruppo Assimoco, Assicurazioni Movimento Cooperativo, promuove un bando denominato IdeeRete, che mette a disposizione 650mila euro per finanziare progetti per far ripartire il territorio dopo la pandemia. Il bando viene presentato il giorno 22 ottobre alle ore 11,30 in live streaming. Alla presentazione prenderanno parte anche Ruggero Frecchiami di Assimoco, che siede anche nell’Advisory Board della rete del Welfare Responsabile, e il prof. Vincenzo Cesareo, Coordinatore scientifico della rete.
Leggi di più »