Giulia Landi

La Rete Welfare Responsabile cresce ancora: l’adesione della Cooperativa Sociale Girotondo Onlus

La Cooperativa Sociale Girotondo Onlus nasce nel novembre 1999, con lo scopo di promuovere sul proprio territorio (provincia di Roma e distretti limitrofi), la solidarietà sociale e realizzare servizi alla persona con operatori qualificati. I primi servizi sono stati rivolti all’infanzia, con un’attenzione particolare ai minori portatori di handicap. Il 2004 è l’anno che ha aperto nuovi orizzonti, grazie all’avvio della prima comunità di accoglienza per minori e nuclei mamma/bambino. A questo importante traguardo, è seguita l’apertura di ulteriori quattro …

Leggi di più »

WELFARE RESPONSABILE E FILANTROPIA ISTITUZIONALE: Il SEMINARIO RWR DI BRESCIA

Nel segno della responsabilità è possibile attivare una nuova forma di filantropia istituzionale. Questo il senso  dell’ultimo seminario RWR. Il 27 settembre, presso il nuovo Campus di Brescia dell’Università Cattolica, Rete Welfare Responsabile e Congrega della Carità Apostolica, in collaborazione con Assifero, Dipartimento di Scienze storiche – Univ. Cattolica e Fondazione ASM, hanno promosso un seminario per riflettere sul ruolo che la filantropia istituzionale svolge nella costruzione di un welfare a misura di persona, attento ai territori e ai bisogni …

Leggi di più »

Welfare aziendale e territorio: il protagonismo delle parti sociali. Il convegno RWR di Cremona

Dopo il partecipato convegno “Il Welfare aziendale: una risorsa per il territorio” di novembre 2022, la Rete Welfare Responsabile è tornata a riflettere sulle potenzialità del Welfare aziendale all’interno del seminario “Welfare aziendale e territorio: il protagonismo delle parti sociali” che si è tenuto il 13 settembre 2023 presso il nuovo campus di Cremona dell’Università Cattolica. L’incontro, moderato dal prof. Luca Pesenti (Università Cattolica), ha preso avvio con i saluti del prof. Vincenzo Cesareo (Coordinatore nazionale RWR) e ha visto la partecipazione …

Leggi di più »

TEATELIER: ARTE, CULTURA, PSICOLOGIA E TANGO NELLA RETE WR

L’associazione di promozione sociale TeAtelier arricchisce ulteriormente la Rete Welfare Responsabile apportando un’esperienza che racconta come le arti e la cultura accrescano il benessere del territorio. TeAtelier nasce a Chieti nel 2014 e fonda il proprio operato su 4 pilastri: Cooperazione, Psicologia, Arte e Tango Argentino. Uno degli ultimi progetti, realizzato dall’associazione grazie al contributo della Regione Abruzzo e del Ministero delle politiche sociali e del lavoro, è stato ‘D-Hub – (Donna Hub) – Parole in viaggio’ il cui obiettivo …

Leggi di più »

L’ASSOCIAZIONE DINAMICHE INCLUSIVE ADERISCE ALLA RETE WR

La rete Welfare Responsabile continua a crescere e oggi siamo felici di annunciare l’adesione dell’Associazione Dinamiche Inclusive tra la Rete degli enti WR. L’Associazione Dinamiche Inclusive nasce nel 2018 e si costituisce per volere di un gruppo di professionisti esperti nel settore della formazione, della progettazione in ambito sociale e delle politiche attive del lavoro e dell’inclusione sociale. L’associazione opera in due principali aree di intervento, che si integrano e completano vicendevolmente: Area socio-educativa Area aziendale. L’area socio-educativa si occupa …

Leggi di più »