La Rete Welfare Responsabile in collaborazione con Confindustria Brescia, Sociologia per la Persona e Università Cattolica del Sacro Cuore, organizza un evento per riflettere sulle nuove sfide del welfare aziendale. L’incontro dal titolo: “NUOVI RAPPORTI TRA WELFARE AZIENDALE E WELFARE SOCIALE”, si svolge il 10 aprile 2025 presso la sede di Confindustria. L’evento è un’occasione per conoscere innanzitutto le buone prassi di welfare aziendale, con particolare attenzione a quelle iniziative che vanno incontro alla proposta di welfare responsabile e che quindi …
Leggi di più »NUOVI RAPPORTI TRA WELFARE AZIENDALE E WELFARE SOCIALE
La Rete Welfare Responsabile in collaborazione con Confindustria Brescia, Sociologia per la Persona e Università Cattolica del Sacro Cuore, organizza un evento per riflettere sulle nuove sfide del welfare aziendale. L’incontro dal titolo: “NUOVI RAPPORTI TRA WELFARE AZIENDALE E WELFARE SOCIALE”, si svolge il 10 aprile 2025 presso la sede di Confindustria. Programma 14:30 Welcome coffee 15:00 Apertura lavori: ROBERTO ZINI Vice Presidente Confindustria Brescia Buone prassi di welfare aziendale: cultura partecipativa e benessere della comunità FRANCESCO ZORZI Area Lavoro, …
Leggi di più »Il nuovo Quaderno della Rete WR è online
Come ogni anno, è disponibile anche per il 2024, il Quaderno RWR n. 4, intitolato Responsabilità, contrasto alla povertà, promozione del benessere. Dopo aver presentato le più recenti attività della Rete Welfare Responsabile, il Quaderno propone alcune riflessioni sull’evoluzione delle strategie di contrasto della povertà in Italia. Infine, vengono illustrate alcune esperienze di Welfare aziendale responsabile. Con i contributi di, tra gli altri: Natale Forlani, Mara Maretti, Luca Pesenti, Sandro Antoniazzi e Romano Guerinoni, Nicola Piccinelli, Alessia Borrelli, Valerio Corradi. …
Leggi di più »Welfare aziendale e territorio: il protagonismo delle parti sociali. Il convegno RWR di Cremona
Dopo il partecipato convegno “Il Welfare aziendale: una risorsa per il territorio” di novembre 2022, la Rete Welfare Responsabile è tornata a riflettere sulle potenzialità del Welfare aziendale all’interno del seminario “Welfare aziendale e territorio: il protagonismo delle parti sociali” che si è tenuto il 13 settembre 2023 presso il nuovo campus di Cremona dell’Università Cattolica. L’incontro, moderato dal prof. Luca Pesenti (Università Cattolica), ha preso avvio con i saluti del prof. Vincenzo Cesareo (Coordinatore nazionale RWR) e ha visto la partecipazione …
Leggi di più »Il Welfare aziendale come risorsa del territorio: il convegno RWR di Milano
Il 4 novembre 2022, presso l’Università Cattolica di Milano, si è tenuto il Convegno “Il Welfare aziendale: una risorsa per il territorio”. L’evento, organizzato dal coordinamento della Rete Welfare Responsabile, è stato introdotto da una relazione di Ferruccio de Bortoli sui pionieri del Welfare Aziendale in Italia. All’interno della prima tavola rotonda, introdotta e moderata da Luca Pesenti (RWR, Università Cattolica del Sacro Cuore), si è riflettuto sulla configurazione attuale e sulle sfide future dei piani di welfare di importanti …
Leggi di più »Il Welfare Aziendale: una risorsa per il territorio
Il 4 novembre 2022 presso l’Aula Pio XI dell’Università Cattolica di Milano (h 09.30-13) si terrà il convegno “Il Welfare Aziendale: una risorsa per il territorio“. Qui la locandina dell’evento. L’evento è organizzato dalla Rete Welfare Responsabile (RWR) con il sostegno di: Federazione lombarda delle Banche di Credito Cooperativo, Gruppo Assimoco e Congrega della Carità Apostolica di Brescia. Il convegno, introdotto da una relazione di Ferruccio de Bortoli sui pionieri del Welfare Aziendale in Italia, persegue il duplice obiettivo di fornire …
Leggi di più »Farco Group dalla sicurezza sul lavoro alla Rete WR
In questa fase di espansione del terzo pilastro della Rete Welfare Responsabile, quello della Rete degli enti che si riconoscono nella nostra proposta, si aggiunge un nuovo importante soggetto. Si tratta di Farco Group, società con sede a Torbole Casaglia in provincia di Brescia e che si occupa da anni di problemi di sicurezza, qualità e ambiente. La società, tra le altre cose, si impegna a rispettare nei propri processi produttivi i diritti umani, la tutela del lavoro, la messa …
Leggi di più »La RWR si presenta ad ASSOBENEFIT
Nel contesto dei Benefit Talk, incontri promossi da Assobenefit (Associazione Italiana per le Società Benefit), è prevista per venerdì 15 ottobre una nuova presentazione della Rete Welfare Responsabile. L’incontro Benefit Talk#1, “Il Welfare aziendale nelle Società Benefit”, intende condividere le best pratice delle imprese associate per approfondire il tema della realizzazione del “beneficio comune”, che è la caratteristica peculiare del progetto Assobenefit. Il programma prevede i seguenti interventi: Introduce: Mauro Del Barba, Presidente di Assobenefit Intervengono: Francesco Masieri, NoiWelfare Srl …
Leggi di più »Welfare aziendale e territorio: un nuovo partner in Valle Sabbia (BS)
Si chiama Consorzio WAT, Welfare Aziendale Territoriale della Valle Sabbia in provincia di Brescia ed è solo l’ultimo soggetto che aderisce alla Rete degli enti del Welfare Responsabile. La comunità della Valle Sabbia, una delle tre principali valli bresciane, è composta da 25 comuni dislocati lungo il fiume Chiese con una comunità di circa 60 mila residenti. Nella zona esiste un soggetto politico aggregatore, la Comunità montana di Valle Sabbia, che gestisce sostanzialmente anche l’Ambito socio-sanitario 12 dell’A.T.S. Brescia. Il …
Leggi di più »WELLFEEL – Benessere organizzativo e welfare aziendale
Luca Pesenti, di welfareresponsabile.it, sarà presente a Milano al convegno WELLFEEL – Benessere organizzativo e welfare aziendale. Alla pagina dell’evento i dettagli sul programma e sulla partecipazione. L’intervento di Pesenti (13 giugno, ore 11.45) è intitolato: “Mercato del welfare e ruolo dei provider” e verte quindi sul tema dei provider di welfare aziendale, che rappresentano uno dei più recenti oggetti di studio della sua riflessione. Il programma completo della due giorni è disponibile qui: https://www.este.it/pagine/agenda-wellfeel.html
Leggi di più »