Tag Archives: sociosanitario

SALUTE DI PROSSIMITÀ: SFIDE E OPPORTUNITÀ DI UN’ESPERIENZA IN LOMBARDIA

I servizi territoriali della Poliambulanza di Brescia di Claudia Bonfichi Ci sono molti modi di affrontare la crisi del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Uno di essi interpreta questo momento come una crisi di prossimità, contraddistinta da un crescente divario tra il sistema sanitario e i bisogni delle persone, siano esse pazienti o professionisti della salute. Questo scollamento ha reso evidente la necessità di un approccio più vicino ai cittadini e alle loro esigenze quotidiane. Il paradigma della “salute di prossimità” …

Leggi di più »

IL SISTEMA SANITARIO REGIONALE LOMBARDO ALLA PROVA DEL COVID-19 (parte 2)

+++ seconda parte +++ (qui la prima) Il problema rimane, quindi, sia il finanziamento pubblico della sanità, sia le scelte di allocazione delle risorse che spetta ai singoli SSR. È evidente quindi che l’attuale emergenza chiama in causa il rapporto tra pubblico e privato, a partire dal sottofinanziamento del primo. Che deve essere considerato un dato di fatto, visto che l’attuale Ministro ha tenuto a sottolineare più volte l’incremento delle risorse nella recente legge di bilancio nazionale. Se, infatti, il …

Leggi di più »

UNIVERSALISMO, COMUNITÀ, CONTROLLO DEMOCRATICO

Tre lezioni dalla pandemia di COVID-19 per le politiche sanitarie Che quello che stiamo vivendo costituisca un periodo di eccezionale emergenza – dopo il quale, come sentiamo spesso ripetere “Nulla sarà più come prima” – lo dimostra anche il frequente ricorso di esperti e profani all’analogia della guerra con espressioni del tipo “Siamo in guerra contro il coronavirus!”. Effettivamente, 75 anni di pace hanno quasi cancellato nella memoria collettiva il ricordo tragico di esperienze nelle quali la morte, la sofferenza …

Leggi di più »

IL SISTEMA SANITARIO REGIONALE LOMBARDO ALLA PROVA DEL COVID-19 (parte 1)

Letalità lombarda Il Presidente della Regione Lombardia, il 19 marzo 2020, lanciava un appello disperato: la sanità lombarda è “al collasso”. Le cronache riportano notizie drammatiche: centinaia di persone muoiono ogni giorno, medici e infermieri protagonisti di comportamenti eroici, si rincorrono le voci di triage per decidere “chi salvare” o di persone “lasciate sole a casa”, di personale che lavora senza adeguati dispositivi di protezione. Ma soprattutto rimane ancora incomprensibile l’altissima letalità del virus in Lombardia: per esempio, in Veneto, …

Leggi di più »