L’associazione di promozione sociale TeAtelier arricchisce ulteriormente la Rete Welfare Responsabile apportando un’esperienza che racconta come le arti e la cultura accrescano il benessere del territorio. TeAtelier nasce a Chieti nel 2014 e fonda il proprio operato su 4 pilastri: Cooperazione, Psicologia, Arte e Tango Argentino. Uno degli ultimi progetti, realizzato dall’associazione grazie al contributo della Regione Abruzzo e del Ministero delle politiche sociali e del lavoro, è stato ‘D-Hub – (Donna Hub) – Parole in viaggio’ il cui obiettivo …
Leggi di più »Webinar: Disuguaglianze e nuove povertà
Si tiene lunedì 17 maggio 2021 (ore 17.00-19.00) il quarto appuntamento dei Seminari online di approfondimento sulle tematiche del welfare alla luce della pandemia. Disuguaglianze e nuove povertà. La sfida del welfare responsabile Dopo alcuni anni di riduzione della povertà, il 2020 ha registrato una preoccupante impennata del fenomeno, colpendo pesantemente donne, giovani, famiglie numerose e immigrati. In questo quadro, anche le politiche pubbliche incentrate prevalentemente su trasferimenti monetari di stampo più o meno assistenzialistico non sembrano essere in grado …
Leggi di più »Welfare Responsabile e Assobenefit
Nicola Pasini, docente dell’Università degli Studi di Milano e membro del Comitato Scientifico della Rete WR, interverrà venerdì 11 dicembre 2020 durante un importante evento organizzato da Assobenefit. Infatti, la Seconda Giornata Nazionale delle Società Benefit sarà l’occasione per presentare e discutere il nostro progetto. L’evento, organizzato da Assobenefit, Associazione Italiana per le Società Benefit, è un periodico momento di incontro e confronto per molti soggetti del mondo del Welfare comunitario e di quello accademico. L’intervento di Nicola Pasini è …
Leggi di più »Politiche sociali: la XIII conferenza ESPAnet Italia 2020
La rete interuniversitaria Welfare responsabile sarà presente, con alcuni suoi autorevoli rappresentanti, alla XIII conferenza nazionale ESPAnet: “Il welfare state di fronte alle sfide globali”.
Leggi di più »Politiche sociali: la XIII conferenza ESPAnet Italia 2020
Si intitola “Il welfare state di fronte alle sfide globali” la XIII conferenza nazionale della rete ESPAnet che si terrà il 17 e il 18 settembre presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia (link). ESPAnet è una rete di studiosi di politiche sociali che si è consolidata come importante appuntamento periodico di confronto interdisciplinare a partire da prospettive teoriche differenti. Anche la rete interuniversitaria Welfare Responsabile è, naturalmente, presente con diversi suoi componenti che avranno il ruolo di coordinatori di sessione. …
Leggi di più »Innovazione nell’intervento sociale, un convegno della rete Welfare Responsabile
Vi segnaliamo un importante appuntamento promosso da diversi studiosi della nostra rete e organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche Giuridiche e Studi Internazionali dell’Università degli Studi di Padova: “Innovazione nell’intervento sociale: personalizzazione e filiere territoriali delle responsabilità“. Il seminario promuove una riflessione comune tra studiosi di varie Università e altri soggetti protagonisti nel territorio veneto, per un ripensamento del sistema di welfare in Italia e nelle sue declinazioni territoriali. Per la rete del Welfare responsabile interverranno Vincenzo Cesareo e Andrea …
Leggi di più »