Si segnala che fino al 18 settembre 2022 è possibile iscriversi ai laboratori della sessione pomeridiana del seminario “La sfida del Welfare Responsabile nel Mezzogiorno” (30 settembre, Università Parthenope di Napoli, ore 10-17). I 3 laboratori sono pensati come momenti per un confronto qualificato sulle pratiche/iniziative che declinano nel concreto le parole chiave del Welfare Responsabile: Prossimità, Empowerment, Coprogettazione. Questi i quesiti che guideranno i lavori: Quali sono i progetti che hanno permesso una concretizzazione delle parole chiave? Quali le metodologie utilizzate? Quali le risorse …
Leggi di più »Roma: Per una salute di prossimità
Il 14 ottobre 2022 il Gruppo di lavoro Salute della Rete Welfare Responsabile presenta il Manifesto per una ricalibratura dell’assistenza territoriale del SSN a partire dalla centralità della persona. L’evento, che si volge a partire dalle 10,30, si terrà presso l’Istituto Sturzo di Via delle Coppelle 35 e vede il patrocinio oltre che della RWR, di AIS (Associazione italiana di Sociologia) sezione Salute e medicina e di SpE, Sociologia per la Persona. Maggiori dettagli qui.
Leggi di più »La sfida del Welfare Responsabile nel Mezzogiorno
Il 30 settembre 2022, presso l’Università Parthenope di Napoli (alle ore 10 alle 17), si terrà il seminario RWR “La sfida del Welfare Responsabile nel Mezzogiorno“. Programma 1^ sessione 10.00 Saluti Alberto Carotenuto, Rettore Università Parthenope Vincenzo Cesareo, Coordinatore RWR Amedeo Manzo, Presidente BCC di Napoli 10.30 Introduce e coordina: Gennaro Iorio, Università di Salerno Relazione: Welfare responsabile e attivazione capacitante, Carlo Pennisi, Università degli Studi di Catania 12.00 – Discussant: Gilda Panico (Presidente ordine assistenti sociali Campania) in attesa …
Leggi di più »LA SFIDA DEL WELFARE RESPONSABILE NEL MEZZOGIORNO
Il 30 settembre 2022, presso l’Università Parthenope di Napoli (alle ore 10 alle 17), si terrà il seminario RWR “La sfida del Welfare Responsabile nel Mezzogiorno“. Si tratta di un evento di grande rilievo per la Rete Welfare Responsabile che proporrà una riflessione a partire da diverse buone pratiche incontrate in questi anni nel Sud del paese e che è importante valorizzare. Un welfare che si voglia veramente inclusivo, infatti, non può dimenticare le sperequazioni territoriali o lasciare, irresponsabilmente, che …
Leggi di più »LE ESPERIENZE DI WELFARE RESPONSABILE IN ITALIA
Il seminario di presentazione della ricerca svolta negli scorsi mesi si terrà il giorno 4 febbraio 2022. L’evento, che si svolgerà in modalità online (ore 15,30-18,00), vedrà la partecipazione di ricercatori della Rete interuniversitaria WR, dell’Advisory Board e della Rete degli enti che si riconoscono nella proposta di Welfare Responsabile. In allegato la locandina e di seguito il programma. 15:30 – Saluti Vincenzo Cesareo, Coordinatore Rete WR Introduce e modera Nicoletta Pavesi, Università Cattolica di Milano Presentazione della ricerca Andrea Bilotti, …
Leggi di più »Webinar: Disuguaglianze e nuove povertà
Si tiene lunedì 17 maggio 2021 (ore 17.00-19.00) il quarto appuntamento dei Seminari online di approfondimento sulle tematiche del welfare alla luce della pandemia. Disuguaglianze e nuove povertà. La sfida del welfare responsabile Dopo alcuni anni di riduzione della povertà, il 2020 ha registrato una preoccupante impennata del fenomeno, colpendo pesantemente donne, giovani, famiglie numerose e immigrati. In questo quadro, anche le politiche pubbliche incentrate prevalentemente su trasferimenti monetari di stampo più o meno assistenzialistico non sembrano essere in grado …
Leggi di più »Ciclo di incontri: Sguardi sul welfare in transizione
La sede territoriale di Milano Cattolica della Rete Welfare Responsabile (RWR) segnala questo interessante ciclo di incontri. SOGGETTI PRIVATI E INNOVAZIONE SOCIALE Sguardi sul welfare in transizione Nel contesto del corso “ATTORI E MODELLI ORGANIZZATIVI DEL WELFARE PRIVATO” del Prof. Luca Pesenti, è previsto un ciclo di seminari aperti cui si può assistere online (tramite Piattaforma Microsoft Teams). Gli appuntamenti saranno: Lunedì 26 aprile 2021, ore 15.45. Innovazioni nel privato sociale: nella pandemia e oltre. Lunedì 3 maggio 2021, ore …
Leggi di più »Scuola e Welfare Responsabile
Seminari online di approfondimento sulle tematiche del welfare alla luce della pandemia Terzo appuntamento: Scuola, comunità, territorio Tavola rotonda: La Scuola ai tempi del Covid fra responsabilità e creatività La crisi epidemica attraversata dall’Italia nella primavera del 2020 ha lanciato con forza il tema della didattica a distanza e della responsabilità nelle istituzioni scolastiche. Alcuni studi sottolineano l’accrescersi delle disuguaglianze educative causato, nelle scuole e nelle famiglie. La tavola rotonda organizzata dalla sede di Padova della RWR affronterà questi temi …
Leggi di più »Governance e innovazioni di welfare locale: evento pubblico
La sede territoriale di Bologna della Rete Welfare Responsabile (RWR) segnala questo interessante appuntamento. Nei giorni 5 e 6 febbraio sono previste due giornate aperte al pubblico, in occasione dell’avvio del Master di II Livello in “Governance e innovazioni di welfare locale”. Interverranno, tra gli altri, Riccardo Prandini (Università di Bologna) e Giovanni Bertin (Università di Venezia) membri del Comitato Scientifico della RWR. Gli incontri si svolgeranno in modalità online. In allegato: “Locandina Master 5 e 6 febbraio” con il …
Leggi di più »Welfare Responsabile e Assobenefit
Nicola Pasini, docente dell’Università degli Studi di Milano e membro del Comitato Scientifico della Rete WR, interverrà venerdì 11 dicembre 2020 durante un importante evento organizzato da Assobenefit. Infatti, la Seconda Giornata Nazionale delle Società Benefit sarà l’occasione per presentare e discutere il nostro progetto. L’evento, organizzato da Assobenefit, Associazione Italiana per le Società Benefit, è un periodico momento di incontro e confronto per molti soggetti del mondo del Welfare comunitario e di quello accademico. L’intervento di Nicola Pasini è …
Leggi di più »